Descrizione
Vi siete mai domandati come mai la pelle di un bambino è così morbida e compat-ta, idratata ed elastica? Perché ricca di acido ialuronico, una macromolecola di poli-saccaridi (zuccheri) presente nell’organismo di tutti gli esseri viventi, dai batteri agli esseri umani, dalla straordinaria capacità di inglobare e trattenere grandi quantità d’acqua e che agisce come “cementante” cellulare, assicurando un ottimo grado di idratazione dei tessuti cutanei: più elevato è il suo contenuto nell’epidermide, più la pelle risulta rimpolpata, levigata e intensamente idratata. Sfortunatamente, il nostro corpo ne produce meno con l’avanzare dell’età già a partire dai 20 anni, mentre dopo i 40 inizia a degradarsi con un ritmo che si aggira intorno al 30-50 per cento ogni 24 ore. Risultato: la comparsa di segni di invecchiamento, che per la pelle significa perdi-ta di elasticità, compattezza e anche di volume.